Come organizzare la valigia 🎒
- Sabrina Berto
- 28 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Una delle cose più sottovalutate ma più importanti di un viaggio.
Cosa metto in valigia? Quante cose devo portare?
Tutto secondo me dipende dal tipo di viaggio che uno vuole fare ma che si viaggi con un trolley o con un semplice zaino l'organizzazione non deve mai mancare.
Spesso ci si trova a portare troppa roba e metà delle cose saranno inutili e le riporterete a casa senza neanche metterle.

LA LISTA
Di fondamentale importanza per me è la lista, può alla vecchia maniera con un foglio di carta o digitale ma deve essere sempre presente, soprattutto per non rischiare di dimenticare qualcosa.
Nel mio caso la lista cambia in base al tipo di viaggio che andrò a fare ma generalmente divido le cose in: Vestiti, Accessori (scarpe e borse), Beauty, Mare (nel caso il viaggio vi porti anche al mare), Medicine, Extra, Essenziali.
In più se il viaggio non prevede solo mare (quindi la classica vacanza relax) faccio anche una lista divisa in giorni così da decidere prima in base a cosa farò l'abbigliamento adatto.
Questo è un dettaglio importantissimo perchè sapendo esattamente dove andrete quel giorno saprete cosa indossare e quindi eviterete di mettere vestiti a caso.
ORGANIZER
Importantissimi per avere una valigia o uno zaino super ordinati sono gli organizer!
Ne ho tantissimi e di diverse forme, li trovate su Amazon ma se non avete fretta potete prenderli come me su Aliexpress! Ci mettono parecchio tempo ma la qualità è identica a quelli di Amazon e costano meno della metà.
Qui è importantissimo dividere ogni cosa, in uno metteremo solo i pantaloni, in un'altro l'intimo e in un'altro ancora le magliette in modo da avere tutto perfettamente ordinato.
Altra cosa ricordiamoci di portare sempre con noi dei sacchetti in modo da mettere l'intimo o le calze usati così da non doverli mischiare con i vestiti puliti.
Nella mia valigia non manca mai un flaconcino con del detersivo per panni, anche le cose sporche che andranno nei sacchetti odio metterle cosi quindi (se il tempo me lo permette) lavo sempre velocemente tutto con un pochino di detersivo liquido, in modo che anche le cose che magari puzzano di sudore non vadano a far puzzare tutta la valigia.

Quante scarpe porto?
E' una domanda che ci si pone spesso, le scarpe ahimè occupano davvero tanto spazio e spesso portane tante è inutile.
Io generalmente porto un paio di scarpe chiuse comode (sneakers) che metto quasi sempre il giorno della partenza, un paio di infradito e un paio di sandali, ovviamente se la vacanza mi porterà in un luogo caldo. Se invece andremo in un luogo freddo mi porto solo un paio di Ugg e una sneakers.
Non tutti gli hotel forniscono le ciabatte in camera quindi io ne porto sempre un paio proprio come quelle degli hotel, sottili che occupano pochissimo spazio.
Quante borse porto?
Anche queste purtroppo occupano sempre tanto spazio quindi anche su questo dovrete fare una buona soluzione. Secondo la mia esperienza le uniche due borse che vi serviranno sono: uno zainetto, versatile non troppo grande da usare tutti i giorni e una borsa piccola a tracolla, adatta da tenere alla sera.
Beauty
Noi donne siamo solite a mettere 49382942894 cose nel beauty da viaggio ma poi effettivamente quante cose usiamo? In questi ultimi anni mi sono accorta che davvero più della metà delle cose venivano con me solo per farsi un giro in aereo perchè poi manco uscivano dal beauty una volta arrivati 😂
Anche qui importantissima la selezione. Io porto oltre alle cose per lavarsi (shampoo, balsamo) una crema viso, un correttore, un mascara, un rossetto e una spazzola con eventuali elastici.
Caso diverso le creme solari che quelle vanno sempre portate in abbondanza.
Inutile portarsi mille trucchi che soprattutto se siamo al mare non useremo.

PICCOLI TRUCCHI
Se volete mettere nel vostro bagaglio un cappello ad esempio riempitelo di calzini all'interno così non si sformerà.
Il beauty avvolgetelo sempre in un sacchetto di plastica se non è impermeabile, così se si romperà qualcosa al suo interno non si contaminerà tutto il resto.
I vestiti arrotolateli, occuperanno meno spazio negli organizer e non si stropicceranno.
Le cose più fragili mettetele sempre nel mezzo.
Infine quando preparare la valigia?
Non troppo prima ma neanche all'ultimo, se metterete le cose nel bagaglio una settimana prima finiranno per stropicciarsi o se fate la valigia il giorno prima rischierete di dimenticare qualcosa o di non avere tutto pronto e lavato.
Quindi il mio consiglio è quello di iniziare a farla 3/4 giorni prima, spuntando man mano le cose che inserirete dalla lista.
Spero che questi consigli possano esservi utile per preparare un bagaglio perfetto!
Alla prossima 🙋🏽♀️
Comments