top of page

Thailandia: relax a Phi Phi island 🌴

  • Immagine del redattore: Sabrina Berto
    Sabrina Berto
  • 5 apr 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Durante l'organizzazione del nostro viaggio qui in Thai abbiamo dovuto scegliere un'isola tra le tante dove passare qualche giorno di relax.. la scelta è ricaduta proprio sulle Phi Phi island 🤩 Oltre ad essere davvero facili da raggiungere, sono un vero e proprio piccolo paradiso. Come prima volta mi sembrava il posto ideale per trascorrere 4 giorni all'insegna della pace e tranquillità.


Così domenica 8 marzo molto presto ci dirigiamo al Rassada Pier di Phuket, da Kata ci vogliono circa 35 minuti, prendiamo i biglietti (consiglio di prenderli direttamente sul posto e non online) e saliamo sul traghetto che in due ore circa di porterà al Tonsai Pier (porto di Phi Phi Don). Vi confesso che durante la traversata Ale ha dormito tutto il tempo e io ho pisolato tra un video su YouTube e l'altro 😅

Mentre ci avviciniamo al porto capisco già che abbiamo fatto un'ottima scelta a venire qui.. l'acqua è limpida e piena di pesci colorati ovunque.. per essere acqua di porto direi che ci ha stupiti!!

Una volta scesi cerchiamo il transfer per il nostro hotel che ci carica subito sulla long tail e ci porta in quello che per noi sarà un vero e proprio angolo di paradiso..



Il Phi Phi the beach resort.. è amore a prima vista.. in realtà noi avevamo prenotato un'altro hotel ma per diversi motivi avevamo dovuto annullare la prenotazione e la scelta era ricaduta proprio qui..

L'hotel si trova a Long beach, fuori dal centro di Phi Phi don, una spiaggia lunga e tranquilla con pochissimi alberghi. Volavamo stare lontano dal casino e dalla movida..

Scendiamo dalla long tail e andiamo a fare il check-in nella reception, tutta in teak e circondata da fiori e piante, già da li abbiamo un'ottima impressione di questa struttura.

Ci offrono un succo fresco prima di accompagnarci in camera e li un'immensa gioia.. ci hanno fatto l'upgrade gratuito e ci fanno entrare in una meravigliosa villa vista mare! Una camera meravigliosa davvero, una terrazza enorme, pavimenti e mobili di teak e un bagno grandissimo 😍 Mini frigo con bevande e snack gratuiti e salviettoni da spiaggia nuovi ogni giorno.. Sistemiamo le nostre cose con calma, è ancora mattina e voglia goderci per bene questa bellissima stanza.



Scendiamo verso la spiaggia e andiamo subito a prenderci due sdraio con l'ombrellone (si perchè io odio il sole in faccia) e ci lanciamo subito in acqua.. Il mare qui è ancora più bello, di un bel azzurro brillante e anche qui pieno di pesci che ti nuotano tra le gambe.

La spiaggia dell'hotel è privata quindi non cè pericolo di trovare troppa gente anche se il periodo che abbiamo scelto noi si è rivelato il migliore perchè non cè la folla che caratterizza la Thailandia a dicembre e gennaio.

Pranziamo nel nostro hotel e anche se un pò più caro degli altri i piatti sono deliziosi.


Nel pomeriggio facciamo avanti e indietro tra mare e sdraio 😆 avevamo proprio bisogno di stare tranquilli fermi nello stesso punto per un pò! Una cosa che non mancava mai alle 18 er il nostro aperitivo e dopo anni sono riuscita a convertire Ale al margarita 🍸

Per cena ci spostiamo al ristorante del Paradise resort, si spende poco e anche li si mangia benissimo. La cosa che mi è piaciuta di più è che per spostarsi da un ristorante all'altro si passa per forza dalla spiaggia.. è stato davvero bello passeggiare tutte le sere al buio in riva al mare.


Secondo giorno, dopo una bella colazione in hotel decidiamo di andare al view point, la passeggiata è piuttosto lunga (noi ci abbiamo messo un'oretta) ma è molto semplice, si può fare tranquillamente in infradito o sandali. Il percorso non mi è piaciuto molto perchè si passa accanto alle abitazioni dei locali che purtroppo buttano spazzatura ovunque.. plastica e sporcizia per terra e la cosa mi fa sempre rabbrividire.

Comunque arrivati si paga il biglietto (il costo è di 1euro mi sembra) e da li si ha una vista meravigliosa sull'isola 🤩

Tornando verso casa ci siamo fermati Loh Moo Dee beach, una spiaggia un pò nascosta ma davvero meravigliosa! Il mare ha dei colori indescrivibili e cè un sacco di vegetazione tutto intorno.. eravamo solo io, Ale e altre 4 persone.. è stato bellissimo.



Per cena questa volta scegliamo il Pearl bungalow, il più economico di tutta la spiaggia ma ci siamo trovati estremamente bene.. la location è bellissima e anche il cibo ottimo! Alla reception di questo hotel prenotiamo anche un'escursione per il giorno dopo pagata circa 500 bath.


Partiamo all'esplorazione e la prima tappa della giornata è Monkey beach, una spiaggia piena di scimmie ma fate attenzione perchè alcune sono abbastanza aggressive. Seconda tappa è la famosissima Maya Bay, purtroppo non si può più scendere sulla spiaggia ma la baia è molto bella e ci fermiamo li per un pò di snorkeling.. Ripartiamo per la meravigliosa Phi Leh lagoon e li sono rimasta davvero scioccata dai colori incredibili di quello che mi circondava! Uno dei posti più belli mai visti 😍 e aggiungerei molto più bella della sorella più grande Maya Bay..

Ci fermiamo li per il pranzo in barca e per nuotare in quelle acque favolose..

Passiamo ora in un'altro punto che però non mi ricordo il nome e facciamo un'altra mezzora di snorkeling prima di andare a vedere la Vikings cave.




Torniamo in hotel nel pomeriggio e abbiamo ancora un pò di tempo per stare in spiaggia prima che la marea si abbassi troppo.

In hotel ci sono 3 piscine di cui una nuovissima appena costruita ma non le abbiamo praticamente mai usate.. come si fa a stare in piscina con un mare così?



I giorni seguenti qui a Phi Phi island trascorrono troppo velocemente.. avremmo voluto fermarci molto di più ma purtroppo la nostra vacanza sta giungendo al termine.

L'utimo giorno ripartiamo per Phuket un pò malinconici..



INFORMAZIONI UTILI:


- i biglietti del traghetto prendeteli direttamente sul posto risparmierete!

- consiglio davvero il nostro hotel e long beach

- a long beach cè un bancomat quindi non preoccupatevi se non avete troppi contanti

- consiglio di provare tutti i ristoranti sulla spiaggia

- non portatevi scarpe eleganti non vi serviranno a nulla

- andate al view point, la camminata è lunga ma ne vale la pena

- consiglio il tour tra le varie lagune che abbiamo fatto noi

- non lasciate niente fuori dalle stanze le scimmie si portano via tutto

-portatevi assolutamente una protezione molto alta, noi che siamo già scuri di base usiamo una 30

- il mese migliore per visitare phi phi è Marzo!



Comments


Post: Blog2_Post

©2020 di La mia vita in un trolley. Creato con Wix.com

bottom of page