Key West, Florida o Caraibi? 🌴
- Sabrina Berto
- 20 apr 2020
- Tempo di lettura: 5 min
La sveglia suona presto, facciamo una colazione veloce nel nostro appartamento di Miami e carichiamo le valigie in macchina, ci aspettano un pò di ore in auto per raggiungere la nostra destinazione..
Contro ogni aspettativa il bagagliaio della Mustang è abbastanza spazioso e riusciamo a farci stare tutto.
Imbocchiamo la famosissima Overseas Highway, la meravigliosa strada panoramica tutta costruita sul mare che porta alle isole Keys!
Il percorso è piacevole, il panorama mozzafiato! Durante in tragitto ci siamo fermati in parecchi paesini molti carini.. è tutto un'altro mondo rispetto a Miami.
Ci soffermiamo soprattutto sul John Pennekamp Coral Reef State Park, un parco molto carino dove si può fare anche dell'ottimo snorkeling! Facciamo una passeggiate tra la vegetazione e le spiagge di questo parco, stando molto attenti perchè qui vicino anche numerosi alligatori e te li puoi trovare accanto mentre fai il bagno 😱
Mangiamo anche un panino veloce (io come sempre ho fame già a metà mattina) e poi proseguiamo verso la nostra tappa finale.

Arriviamo a Key West e andiamo subito a fare il check in nel nostro hotel.. l'Harborside motel & marina.. Abbiamo scelto un motel perchè oltre ad essere come gli hotel qui negli USA hanno prezzi inferiori rispetto ai comuni hotel che qui a Key West costano tantissimo!
Il parcheggio è costudito e pieno di telecamere quindi ci sentiamo sicuri nel lasciare la nostra macchina ferma qui per i prossimi 4 giorni, la camera è davvero carina, spaziosa e con una veranda fuori per fare colazione. In questo motel cè anche una splendida piscina e una zona barbecue per tutti gli ospiti e cosa più bella il motel è proprio accanto al porto (non confondiamolo con i grandi porti con navi giganti) qui ci sono solo piccole barche e l'atmosfera è molto bella!

Come prima cosa raggiungiamo il vero e proprio centro della città e noleggiamo subito delle biciclette..è il sistema migliore per girare, i parcheggi in centro sono davvero pochi.
Per me è subito amore, casette in legno colorate, fiori e piante ovunque, musica caraibica in sottofondo.. mi sono davvero innamorata di quest'isola!
Passeggiamo nella famosa Duval Street, piena di negozietti graziosissimi e poi ci dirigiamo con le nostri bici al Southermost Point, una boa di cemento che segnala il punto più a sud di tutti gli stati uniti! Infatti Key West è più vicina a Cuba che alla stessa Miami.
Giriamo tutto il pomeriggio in bici scoprendo piccoli moli nascosti e spiagge deserte.. la vegetazione qui è incredibile, crescono orchidee sugli alberi!
Ho persino trovato un bellissimo negozio di animali dove ovviamente ho comprato un sacco di cose per Braulio che sarebbe arrivato a casa con noi da li a poche settimane!

Torniamo in motel e facciamo un bel tuffo in piscina prima di andare a prepararci per la serata, nel porto rientrano le ultime barche e il cielo ci regala un bellissimo tramonto.
Per cena vogliamo provare uno dei piatti tipici di queste isole! Il Lobster roll, un buonissimo panino al burro con dentro l'aragosta! Ci fermiamo da Dj's Clam Shack uno dei posticini più famosi per provare questo delizioso panino.. il locale è molto piccolo e arredato un pò stile pirati ma è davvero bello. Il roll era talmente buono che abbiamo preso il bis 😂
Giriamo tra i localini della via, beviamo una birretta fresca e torniamo in camera stanchi morti.. Le nostre serate sono noiose si lo so, ma in viaggio preferiamo sempre svegliarci presto e essere belli attivi per goderci la giornata e alla sera finiamo sempre per essere troppo stanchi per qualsiasi cosa 😅

Il giorno dopo prendiamo ancora le nostre bici e andiamo a fare il brunch in uno dei posti più carini dell'isola.. il Blue Heaven! Quasi tutto all'aperto con tavolini tutti colorati e musica dal vivo è il posto perfetto per una bella colazione americana! Consiglio di prenotare perchè essendo molto famoso cè quasi sempre coda..
Prendiamo di tutto e di più e alla fine prediamo anche una fetta di Key Lime Pie.. una torta tipica di qui che dopo averla mangiata posso dire che è davvero buona. State attenti però perchè non tutti i posti la fanno bene.
Il brunch ci ha soddisfatto, siamo pienissimi.. è un pò caro, abbiamo speso circa 40 dollari per 3 piatti, la torta e 3 bevande ma se contate che vale anche come pranzo non è esagerato, poi la location ne vale davvero la pena.
Con la pancia piena andiamo verso il Fort Zacary Taylor State Park, l'ingresso è a pagamento ma si tratta di pochi dollari, il parco è davvero bello, spiagge grandi con tante palme per stare un pò all'ombra e tavolini di legno dove poter fare picnic.
Abbiamo passato qui tutta la giornata e ci siamo proprio rilassati.
Nel tornar verso il motel ci siamo fermati in un negozietto dove Ale voleva fare grandi acquisti.. il Pepper of Key West 🤣 vi lascio solo immaginare la mia faccia! Qui vendono salse al peperoncino di ogni tipo.. pensate che per alcune bisogna firmare una liberatoria!!
Prendiamo qualche salsina per noi (più per Ale, io odio il piccante) e per i nostri amici e parenti.

Facciamo una bella doccia e usciamo subito perchè stasera vogliamo andare a goderci il tramonto a Mallory Square.. la piazza è pienissima di gente ma la cosa non disturba, il tramonto è meraviglioso e in sottofondo ci sono gli artisti di strada che suonano.. un momento davvero romantico 😍

Per cena scegliamo il Garbo's Grill, un piccolo camioncino ambulante che però è sempre fermo in una location davvero carina.. tra le palme, circondato da tavolini e lucine.
Anche qui cè musica dal vivo che è sempre di ottima compagnia.. prendiamo due tacos giganti, il mio con il pescato del giorno mentre Ale prende quello con i gamberetti.. davvero ottimi entrambi conditi poi con mango, salsa, insalata e un sacco di cose buone!
Passiamo qui la serata ascoltando la musica dal vivo e parlando su quanto sarebbe bello poter venire a vivere qui.
Il giorno dopo andiamo a Smathers Beach, un'altra bellissima spiaggia dove passare la mattinata, assistiamo anche a un Matrimonio proprio sulla spiaggia! Dev'essere bellissimo sposarsi cosi 🤩
Per pranzo torniamo a mangiare il Lobster roll del primo giorno e poi torniamo in motel per caricare i bagagli perchè purtroppo la nostra permanenza qui è finita, devo ammettere che ho anche pianto perchè quest'isola mi ha proprio fatto innamorare.
Prima di rientrare a Miami ci fermiamo tutto il pomeriggio a Bahia Honda State Park su un'altra isola lungo la strada per il ritorno.

Un'altro grande viaggio si è concluso. Queste tre tappe ci hanno fatto sognare, spero vivamente di poter tornare in futuro.
INFORMAZIONI UTILI:
- Noleggiate le biciclette è molto più semplice spostarsi ma assicuratevi sempre di legarle con un lucchetto.
- Vi consiglio di mangiare nei posti citati sopra! Ci siamo trovati proprio bene!
- Gli hotel sono costosissimi, cercate un Motel o un'appartamento e risparmierete sicuramente.
- Le spiagge più belle sono quelle citate sopra.
- Noi abbiamo pagato tutto con la carta, non abbiamo usato contanti.
- Idratatevi spesso, qui fa davvero caldissimo e l'umidità è alle stelle.
- Una protezione solare molto alta è consigliata.
- Se volete godervi a pieno la vita dell'isola dovete fermarvi almeno 3 notti.
- Il modo migliore per raggiungere le Key's è l'auto.. ci sono anche tanti bus che fanno la tratta ma ve li sconsiglio.
- Per un viaggio nella East Coast americana queste tappe sono perfette, New York, Miami e Keys.
Spero anche questa volta di avervi fatto sognare un pochino ✨
Comments