top of page

Welcome to Miami 🇺🇸

  • Immagine del redattore: Sabrina Berto
    Sabrina Berto
  • 16 apr 2020
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 1 giu 2020

Arriviamo a Miami nel pomeriggio dopo un volo interno con la Delta Airlines, dall'aeroporto prendiamo uber per raggiungere il nostro appartamento che si trova a Miami Beach.

Abbiamo scelto di stare da questa parte della città per rimanere vicino la spiaggia e il mare e soprattutto perchè le vie di Miami beach sono davvero molto carine!


Il nostro appartamento (prenotato su Booking) è in un residence e il cortile è in perfetto stile Melrose place.. Si chiama 1818 Meridian house. E' un complesso appena rinnovato e gli appartamenti sono piccoli da davvero belli e soprattuto a 5 minuti a piedi dalla famosissima Lincon Road.



Ormai è tardo pomeriggio ma ci fiondiamo subito in spiaggia per fare una passeggiata, le casette dei bagnini sono proprio come nei film, super colorate e tutte con forme diverse! Ovviamente ho fatto una foto con ogni casetta praticamente 😂

Per cena ci fermiamo in un ristorantino li sulla Lincoln Road e beviamo due ottimi margarita!

Prima di tornare in appartamento ci fermiamo in un market che qui sono aperti 24 su 24 e prendiamo qualcosa per la colazione del giorno dopo, yogurt, cereali, succo e un paio di birre da tenere in fresco nel frigo per i prossimi giorni.




Il mattino seguente ci svegliamo super carichi, Miami sa proprio d'estate, si respira vacanza in ogni luogo, facciamo una bella colazione e andiamo a passeggiare lungo Ocean drive..

Hotel color pastello stile Art Decò, macchine lussuoso parcheggiate ovunque e musica caraibica che risuona tra i bar.. è bellissima! Qui a pochi passi cè anche la famosa casa di Gianni Versace che ora è diventato un costosissimo hotel.

Facciamo un bel giretto e poi andiamo in spiaggia, cè bisogno di un pò di tintarella!

Il mare non è pulitissimo.. ovviamente Miami è un pò come la riccione della florida ma comunque si riesce a fare il bagno tranquillamente e la spiaggia è davvero ENORME.


Per pranzo andiamo in un posticino di cui avevo sentito tanto parlare.. Le Sandwicherie!

Un localino con posti solo al banco dove fanno panini davvero spaziali. Ho quasi fatto fatica a finirlo e per la grandezza del sandwich si spende davvero una cavolata..

Torniamo in spiaggia e passiamo tutto il pomeriggio tra bagni e sole.

Verso sera torniamo in appartamento per una bella doccia e per stenderci un bel pò di crema (ci siamo abbrustoliti mica male), per cena rimaniamo ancora a Lincoln road.





Il terzo giorno qui a Miami ne approfittiamo del "fresco" al mattino per andare a Wynwood walls, un quartiere a Miami pieno zeppo di murales bellissimi.. è a pochi minuti in auto da Miami beach e per andarci prendiamo Uber che qui costa davvero poco.

I murales sono davvero belli e delle vere e proprie opere d'arte!

Torniamo verso Miami beach, pranziamo al Big Pink un ristorantino tutto rosa super cute e mangiamo delle vere e proprie ciccionate! I panini erano praticamente più grandi di noi e pieni di ogni cosa possibile ed immaginabile 😂

Post pranzo decidiamo di passare il pomeriggio al South pointe park pier, il punto più a sud della spiaggia.. la passeggiata è molto bella e si possono noleggiare anche delle biciclette. Ci siamo anche fermati li anche qualche ora in spiaggia. Nel tornare a casa passiamo dal market per fare un pò di spesa per la cena e mangiamo tranquilli in appartamento passando anche un pò di tempo nel cortile che è davvero carino e rilassante.





Quarto giorno, è arrivato il momento tanto atteso, andiamo a piedi verso la sede di Avis (noleggio macchine) per ritirare quella che sarà la nostra compagna di viaggio per il resto della vacanza.

Compiliamo le varie carte e ci consegnano le chiavi, usciamo e lei è li.. davanti a noi, Ale quasi piange 😂 non gli sembra quasi vero ma si è proprio nostra.. LA MUSTANG!!

Il sogno di ogni uomo.. ma devo dire che piace tanto anche a me (anche se sotto sotto speravo in una Camaro gialla 😜) Saliamo subito, cerchiamo di capire come funziona e partiamo per la nostra destinazione di oggi.

Poco fuori Miami cè la bellissima Key Biscayne, un'isoletta davvero tranquilla piena di vegetazione.. facciamo un giro nel parco e ci fermiamo poi nella spiaggia sotto il faro.. il mare è pulito e in spiaggia cè pochissima gente. In più è pienissimo di nidi di tartarughe marine (ovviamente recintati e protetti).

Quest'isola ci è piaciuta proprio e ad aver avuto più tempo ci saremmo sicuramente ritornati.





L'ultimo giorno qui lo passiamo in uno dei parchi nazionali americani.. Everglades National Park. Dopo un oretta e mezza di auto da Miami arriviamo all'ingresso del parco, paghiamo il biglietto e prendiamo una cartina per decidere quale percorso fare.

Il paesaggio qui è completamente diverso dalla Florida che abbiamo visto in questi giorni, una zona paludosa quasi completamente disabitata.. niente a che vedere con le lussuosissime ville dei quartieri di Miami.

Parcheggiamo e seguiamo la strada a piedi che porta al primo percorso, ci accorgiamo di essere circondati da animali.. uccelli di ogni genere, insetti ENORMI e un sacco di Alligatori! Sapevo che questa era la patria di questi grandi rettili ma non pensavo di vederne davvero cosi tanti.. è sicuramente un bel parco dove passare la giornata e vedere animali di ogni genere.

Ci siamo portati il pranzo al sacco e per mangiare ci spostiamo in un'altra zona del parco dove ci sono i Manate e anche qui con un pizzico di fortuna riusciamo a vederne 2, non è cosi semplice, sono animali molti timidi e spesso stanno sul fondo inosservati.


Passiamo cosi il resto della giornata gironzolando nel parco dove ho guidato anche io la nostra amata Mustang, si perchè con il noleggio classico si ha solo un conducente e quindi in città non ho mai voluto rischiare di prendere una multa, mentre nel parco ovviamente non cerano poliziotti quindi mi sono data alla pazza gioia 😂





Nel tornare in città ci siamo fermati da WallMart, ero proprio curiosa di fare la spesa in un gigante supermercato americano e infatti non sono rimasta delusa.

Abbiamo preso solo qualcosa da bere per i giorni successivi ma ho guardato ogni singola corsia comunque.. le cose sono davvero tutte in formato big come si vede nei film!!


Arriviamo nel nostro appartamento e ci facciamo una bella doccia prima di uscire a cena, prima di mangiare prendiamo due bei margarita a Ocean Drive e poi torniamo a mangiare al Big Pink perchè ci era piaciuto molto.

La serata passa velocemente e andiamo a letto presto perchè il giorno dopo ci aspettano molte ore di auto per raggiungere un piccolo paradiso.




STAY TUNED 🌴



INFORMAZIONI UTILI:


- I voli interni operati da Delta sono molto convenienti

- Alloggiate a Miami beach è molto più comodo per rimanere vicino alla spiaggia

- Noi non avevamo contanti con noi, abbiamo pagato tutto con la carta

- La macchina l'abbiamo noleggiata su rentalcars.com con la compagnia AVIS

- Key Biscayne è molto bella, consiglio di passarci una giornata per rilassarvi

- Noi consigliamo sempre l'appartamento, vi aiuterà a risparmiare qualcosa se volete cenare in casa facendo la spesa (in usa la vita è cara)

- Le Everglades N.P sono da vedere! Controllate sempre il meteo però! Andare con la pioggia può essere pericoloso.

- Mettete una protezione solare bella alta! Noi abbiamo sottovalutato il sole di Miami mettendo una 20 e ci siamo abbrustoliti per bene.

- Miami è una bella città ma non per trascorrerci una vacanza intera, consiglio di usarla come noi come tappa abbinata ad altro.




Comments


Post: Blog2_Post

©2020 di La mia vita in un trolley. Creato con Wix.com

bottom of page